Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
In relazione alla rotazione delle aule attualmente in corso, si comunicano sul RE le disposizioni delle classi per la partecipazione all’Assemblea d’Istituto del 23 febbraio
Nell’ambito delle attività di orientamento, gli studenti della 3^M il 12 marzo si recheranno a Faenza al Centro di Ricerca CNR ISSMC per un incontro con i ricercatori con il programma previsto sul RE
Venerdì 1 marzo gli alunni della classe 1^ E si recheranno alla Biblioteca Civica “Gambalunga” di Rimini per la visita guidata ai locali di consultazione e alle Sale Antiche, secondo il programma presente sul RE
I Dipartimenti di Scienze Biologiche e Biotecnologie dell’Università di Bologna hanno organizzato il Laboratorio intensivi della durata di 3 ore dal titolo: “Il DNA racconta il lungo viaggio dell’uomo. Perché l’Antropologia molecolare ci dice che le razze non esistono” e si svolgerà nella giornata di Giovedì 22 Febbraio dalle ore 14:00 presso i Laboratori didattici di Bologna
Le classi in indirizzo effettueranno un viaggio di istruzione a Salisburgo-Mauthausen-Vienna dal 26 febbraio al 1 marzo 2024: sul RE il programma di viaggio e il saldo