Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Le classi quarte e quinte sono invitate ad Alma Orienta il 26 e 27 Febbraio a Bologna: ecco come iscriversi
Si comunica il calendario degli incontri per i laboratori intensivi PLS Fisica e Astronomia
Il 10 gennaio la 2G effettuerà l’uscita didattica denominata “Rimini romana” : programma della mattinata
Nell’ambito dell’orientamento in uscita, il 17 gennaio gli studenti di 4H assisteranno alla lezione
“UNA PASSEGGIATA NELLA LOGICA”
Nell’ambito dell’orientamento in uscita il 17 gennaio gli studenti di 4I assisteranno alla lezione
“TECNICA BOLD IN MRI PER LO STUDIO FUNZIONALE CEREBRALE”
Nell’ambito dell’orientamento in uscita il 14 gennaio gli studenti di 3F e 4H assisteranno alla lezione “L’ESTETICA OGGI: DALLA CONTEMPLAZIONE AL CONSUMO DEL BELLO”
Nell’ambito dell’orientamento in uscita il 14 gennaio gli studenti di 3H assisteranno alla lezione “ATLETI GENETICAMENTE MODIFICATI: la terapia genica e le nuove frontiere del doping sportivo” e alla lezione “HOUSTON, WE HAVE A PROBLEM!” il 16 Gennaio
Gli studenti in elenco sono invitati a partecipare alla lezione della Prof.ssa Mariani del 20 dicembre in Lab. Informatica
Nel periodo Marzo-Aprile 2020 si svolgeranno degli incontri con il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bologna: iscrizioni a partire dal 15 dicembre
Parte il progetto di scambio Rimini-Helsinki per gli studenti in indirizzo: il primo incontro si svolgerà il giorno 11 dicembre
Il Dipartimento di Chimica industriale propone un’attività per gli studenti interessati delle classi quarte dal 3 al 7 Febbraio: ecco il programma
Il 3 dicembre le classi IV D e IV F parteciperanno alla terza edizione di FATTORE INNOVAZIONE – Una giornata di lavoro per Innovare: ecco il programma
Fino al 5 Dicembre è possibile iscriversi Laboratori PLS di Matematica che si svolgeranno a Bologna tra il 20 e il 31 gennaio
A partire dal 27 novembre le classi 3C-3D-3E saranno coinvolte nel progetto #IORestoinsalute: ecco il calendario degli incontri
Per il Job Day del 20 novembre il Contact Point Eures promuove un incontro informativo per gli studenti in indirizzo: programma della giornata
Le richieste di preventivi per viaggi di istruzione saranno sospese per tutto il mese di dicembre.
Lunedì 11 novembre le classi in indirizzo assisteranno allo spettacolo interpretato da Roberto Mercadini presso il teatro Galli di Rimini: programma della mattinata
Sabato 9 novembre tutte le classi dell’indirizzo musicale si recheranno presso l’istituto Lettimi per assistere allo spettacolo “Cosmofonia”: programma della mattinata
I termini per le iscrizioni al Job Day del 20 novembre sono stati prorogati fino al 7 novembre
Il giorno 8 novembre le classi 4B e 4E parteciperanno al’iniziativa ecomondoRimini4future presso il Museo della città: programma della mattinata
Le classi 1E e 1F si recheranno in visita al museo civico villanoviano di Verucchio il 14 novembre: programma della giornata
Le classi 1B e 1G si recheranno in visita al museo civico villanoviano di Verucchio il 14 novembre: programma della giornata
Gli studenti delle classi 4G e 4I il 29 novembre andranno a Urbino: programma della giornata
Le classi 1A e 1D si recheranno in visita al museo civico villanoviano di Verucchio il 12 novembre: programma della giornata
Il 12 novembre la classe 2C effettuerà una’uscita didattica presso i principali siti della Rimini romana: programma della giornata
L’evento conclusivo previsto per il 25 ottobre è stato posticipato a data da definirsi
Dal 21 Ottobre al 22 Novembre i singoli studenti di quarta e quinta possono iscriversi ai Laboratori PLS di Fisica presso l’Università di Bologna e presso il nostro Liceo (percorsi PTCO di 20h)
Il 25 Ottobre presso la Sala Borse di Bologna si terrà l’evento conclusivo di DIG Festival: programma della mattinata per le classi 4A e 4E
L’Università Bocconi organizza un’iniziativa di orientamento il 21 novembre presso il liceo Cesare Valgimigli: gli alunni interessati comunichino la loro adesione entro il 15 novembre
Il 19 Ottobre le classi 5C e 5E si recheranno al cinema Fulgor per partecipare all’incontro: La scienza che verrà – Viaggio nel futuro della scienza: programma della mattinata
Gli studenti in elenco il 28 ottobre assisteranno alle prove generali della Carmen di Bizet al teatro Alighieri di Ravenna: programma della giornata
Il contact point Eures di Rimini promuove anche quest’anno, il 20 novembre, il tradizionale incontro rivolto agli studenti delle classi quinte. Iscrizioni entro il 5 novembre
Si comunica l’avvio del progetto di scambio Rimini-Helsinki. Ci si può candidare entro il 15 ottobre con le seguenti modalità
Martedì 8 ottobre alle ore 19.15 il prof. Filippi condurrà osservazioni astronomiche insieme agli studenti presso la Nuova Darsena di Rimini
Nell’ambito della Attività di Educazione alla Memoria dall’8 al 12 ottobre dieci studentesse e studenti del Liceo Einstein si recheranno in viaggio studio in Polonia
Mercoledi 9 ottobre gli studenti in elenco sono convocati per un colloquio con i docenti di musica e per un’audizione di avvio ai corsi
Gli alunni della 3G il 5 ottobre si recheranno in visita a Palazzo Buonadrata: programma della giornata
Gli studenti del percorso di curvatura biomedica parteciperanno il 5 ottobre all’evento coordinato dall’organizzazione di volontariato AIL Rimini
Le classi 4H e 5I parteciperanno il 7 Ottobre ad una lezione sul cambiamento climatico tenuta dal climatologo Mercalli
Il 1 Giugno la classe 5H si recherà con i mezzi propri in una spiaggia attrezzata per svolgere Attività Motoria
A causa dello sciopero dei mezzi pubblici la 2I non parteciperà al DIG Festival di Riccione il 1 Giugno
Si comunicano le date dell’allestimento della mostra fotografica e delle prove generali della performance finale
Comunicazioni finali del progetto “Lo spazio bianco”
Gli studenti in elenco della classe 5A si recheranno il 5 Giugno a Ravenna per le prove del concerto di apertura del Ravenna Festival
Il 5 Giugno le classi in indirizzo si recheranno a Ravenna per assistere alle prove generali di apertura del Ravenna Festival
Partecipazione al DIG Festival delle classi 2I, 3A, 4B: programma del 31 Maggio e del 1 Giugno
L’incontro con Marina Ricci del 24 Maggio è stato annullato e verrà sostituito il 29 Maggio da Ernest Sesay, appena rientrato dalla Sierra Leone
Il 24 Maggio ci sarà la manifestazione studentesca “Fridays for Future”
Gli studenti in elenco sono convocati allo Spazio Tondelli di Riccione il 22 maggio per la riunione di giuria.
Presso il Grand Hotel di Rimini il 18 Maggio ci sarà la manifestazione dedicata alla Decima “Giornata del medico”: i ragazzi iscritti alla curvatura biomedica sono invitati a partecipare
Gli studenti in elenco parteciperanno il giorno 21 Maggio all’incontro “Dal delitto d’onore alla violenza di genere”: programma della mattinata
Il 24 Maggio le classi in indirizzo parteciperanno ad un incontro con Marina Ricci, testimonial dell’Associazione Volontari Servizio Internazionale
Il 16 Maggio le classi in indirizzo parteciperanno al secondo incontro del DIG Festival
La classe 1C si recherà il giorno 16 Maggio presso la comunità di Montetauro: programma orario.
Il 20 Maggio le classi 1B e 1D visiteranno la comunità di Montetauro: programma della giornata.
La classe 1F si recherà il giorno 13 Maggio presso la comunità di Montetauro: programma orario.
Il 28 Maggio la classe 4D si recherà in visita alla “Casa del Perdono” di Coriano: programma del pomeriggio
Il 14 Maggio la classe 4B si recherà in visita alla “Casa del Perdono” di Coriano: programma del pomeriggio
Ecco gli appuntamenti musicali di fine anno dal 8 al 23 Maggio.
Il 14 Maggio le classi in indirizzo si recheranno al Teatro degli Atti per incontrare la scrittrice Lia Levi
Il 4 maggio le classi 1A e 1E si recheranno presso il cinema Fulgor di Rimini per assistere alla conferenza sulle molteplici interpretazioni del personaggio di Sherlock Holmes
Il 4 maggio le classi 1D e 1F parteciperanno alla 5° edizione della manifestazione Reunion Rimini che si svolgerà a Rimini
Sabato 13 aprile i ragazzi che hanno partecipato al progetto testimonieranno l’esperienza formativa “Tecniche del corpo” vissuta in collaborazione con l’Università di Bologna – Campus di Rimini e con Movimento Centrale Danza & Teatro
La classe 4A si recherà al teatro Galli il giorno 8 Aprile per assistere ad un incontro di prevenzione ai politraumi: programma della mattinata
L’appuntamento è per lunedì 8 aprile 2019, alle ore 17, presso l’Aula magna dell’Università di Bologna – Polo di Rimini – Via Angherà 22
Il 23 marzo le classi in oggetto si recheranno alla Biblioteca Civica Gambalunga per partecipare al progetto “Apprendisti Ciceroni”
Le classi 3A e 3H si recheranno in visita alla Fabbrica della Ducati il giorno 15 Aprile: programma della giornata
La classe 2E andrà a Cattolica il giorno 21 marzo all’interno del progetto “Impariamo con i pescatori”
Il 9 e il 12 Marzo ci saranno due appuntamenti musicali da non perdere
Il 15 Marzo gli studenti in elenco parteciperanno alla fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze nell’aula magna di Fisiologia dell’Università di Bologna
La classe 3B il giorno 15 Marzo si recherà presso il Teatro Tarkovskij per assistere allo spettacolo “Lumie di Sicilia e la Giara”: programma della mattinata
Il 23 marzo le classi 4C e 4F parteciperanno all’evento “Il talento ci unisce” presso il Teatro Comunità di San Patrignano: programma della giornata
La classe 4D parteciperà alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” per l’Emilia Romagna – RAVENNA 21 marzo 2019
La classe 5C si recherà il 19 Marzo presso i Musei di San Domenico a Forlì per visitare la mostra “OTTOCENTO”
Il 23 febbraio la classe 2G si recherà presso il Museo “L. Tonini” per partecipare a un laboratorio teorico/pratico sulle tecniche pittoriche romane
Il 13 febbraio le classi 4B, 4F si recheranno al Teatro degli Atti per assistere alla lezione dello storico Alessandro Cattunar, dottore di ricerca in storia contemporanea
Il 7 febbraio gli studenti in oggetto si recheranno presso la Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini per un momento di studio e confronto sui materiali relativi al progetto in oggetto e il 5 Marzo effettueranno la lezione pratica con visita guidata ad alcuni siti
Ecco l’elenco degli studenti che parteciperanno alla fase provinciale della corsa campestre che si terrà il 24 Gennaio presso il Parco PEEP di Rimini
L’università di Venezia propone la possibilità di partecipare alla prima edizione dei “Three-Free days for your future”, dal 27 al 29 marzo 2019: maggiori informazioni on-line o in vicepresidenza
A partire dal 4 Febbraio il Dipartimento di Scienze Economiche di Bologna offre un ciclo di lezioni introduttive allo studio dell’economia: iscrizioni on line
Il 30 gennaio la classe 5H si recherà presso il Teatro Galli di Rimini per assistere allo spettacolo teatrale Il berretto a sonagli
Gli studenti in elenco sono convocati per la Fase Provinciale di Corsa Campestre che avrà luogo a Rimini presso il PARCO V° PEEP il 24 gennaio: è ancora possibile iscriversi
Il 1 febbraio alle ore 14.30 presso il Liceo Cesare Valgimigli ci sarà un incontro informativo sull’Università Bocconi a cui sono invitati gli studenti dell’ultimo e penultimo anno